top of page
IMG_1806.jpeg

Benvenuta

nella nostra nuova sede!

Corso Vittorio Emanuele  II, 66

Torino

Inizia il tuo percorso verso un nuovo livello di benessere

Pilates is a system of movement that can enhance every aspect of one`s life. 

 “Rael Isacowitz”

Home: Benvenuto
atelier + basi orizzontale .png

Corso Vittorio Emanuele II 66, TORINO

Home: Benvenuti
Home: Pro Gallery
IMG_1743.jpeg

BENEFICI DEL PILATES

Nel suo libro “Return to Life Through Contrology” Joseph Pilates presenta il proprio metodo come ARTE del CONTROLLO MOTORIO che si esprime sotto forma di una tecnica di allenamento che combina e sincronizza flusso del movimento, respiro, controllo del corpo e precisione dei movimenti.


Questo metodo si adatta perfettamente ad ogni stile di vita, alla popolazione meno giovane, alle donne in gravidanza, agli atleti; il valore del Pilates nella cura delle algie derivanti da cattive abitudini posturali e da schemi motori disfunzionali é ormai riconosciuto su larga scala anche dalla categoria medica.  


Se praticato con continuità e sistematicità il Pilates è un metodo che:

  • Favorisce una corretta postura, una maggiore elasticità delle articolazioni, fluidità e armonia dei movimenti;

  • migliora forza, tono ed elasticità dei muscoli;

  • Potenzia gli apparati respiratorio e circolatorio;

  • Diminuisce l’incidenza di dolori alla schiena, di stati di tensione e stress; 

  • Dona maggiore sicurezza in sé stessi incrementando l’autostima.

Home: Chi siamo
IMG_1792.jpeg

LO STUDIO

Atelier - Laboratorio del Movimento

Lo studio è stato fondato da Elena Vanni Umile nel 2016 in un piccolo spazio che si è poi mano a mano ingrandito fino a raggiungere la forma attuale. Lo Studio si trova in pieno centro a Torino, vicinissimo alla fermata della Metro M1 e oggi occupa il secondo piano di un elegante palazzo in Corso Vittorio Emanuele II.


Che cosa rende speciale Atelier? Atelier è un progetto al femminile che nasce dall’idea che ogni donna è unica e che questa unicità possa essere valorizzata attraverso il movimento consapevole. Al di là di ogni stereotipo banalizzante le donne sono esseri complessi e sofisticati aperte al cambiamento e con la capacità di far convivere intuito e logica, cuore e testa. Sensibilità, empatia, multifocalità, capacità di confrontarsi e di creare connessioni vincenti; donne per le donne guidate dall’idea che con il movimento ci si prenda cura del corpo e dell’anima di chi lo pratica.  Questo il messaggio che porta con sé Atelier.



Atelier è concepito come una casa accogliente a disposizione delle donne che lo frequentano siano esse clienti o colleghe. La cura dei dettagli in primo luogo tecnici (eccellente professionalità degli insegnanti e di tutto lo Staff, macchinari BASI Systems e Gravity GTS) ma anche estetici e igienici rendono Atelier un luogo in cui il benessere è concepito a 360°.




Atelier è uno spazio dedicato alle donne dove si insegna e si pratica il pilates secondo il metodo BASI con il fine di ritrovare equilibrio, consapevolezza e benessere del corpo e della mente.  


Le nostre lezioni durano 60 minuti e sono pensate per rispondere alle esigenze di ciascuna delle nostre clienti.  Si può praticare nella forma delle lezioni individuali, a duetto, piccoli gruppi e Pilates Studio.

In Atelier si insegna Booty Barre, l’originale tecnica di allenamento brevettata da Tracy Mallet.


A seguito di una prima lezione conoscitiva - che funge anche da valutazione posturale - consiglieremo il percorso più adatto e lo valuteremo insieme.   



Vieni a scoprire le nostre lezioni, il nostro metodo BASI Pilates e le piccole coccole che renderanno il tempo che scegli di dedicarti speciale e di qualità.


Lo studio è dotato di un comodo spogliatoio con docce in cui sono a disposizione delle clienti teli doccia, doccia schiuma, shampoo, crema e quant’altro possa occorrere ad una coccola post ginnastica. 

Tisane, frutta e piccoli snack sono il nostro modo di accogliervi in Atelier.  


Le insegnanti di Atelier sono tutte certificate BASI Pilates.

Lo studio è interamente attrezzato con macchinari BASI Systems e Gravity Training System.

Atelier è dal 2022 Host Studio Basi Pilates.

Home: Immagine
IMG_1818_edited.png

Chi Siamo

Home: Membri del Team
Elena-Vanni-Umile-2_edited.jpg

Elena
Vanni Umile

Elena è fondatrice e titolare di Atelier di cui è anima e direttore tecnico. Nel 2001 si laurea in giurisprudenza con lode e dignità di stampa e nel 2003 consegue  l'LL.M. in Diritto Europeo presso l’Università di Liegi. Avvocato dal 2005 esercita la professione a Roma fino al 2012 presso primari studi Internazionali. Nel 2012 dopo la nascita della sua seconda figlia decide di prendere un anno sabbatico durante il quale realizza di dover cambiare vita.
Nel 2015 nasce il progetto Atelier; lo studio apre nel 2016 con l’idea di condividere con altre donne la propria esperienza e il proprio percorso trasmettendo lo stato di benessere globale derivante dal movimento consapevole. 
Da sempre amante dello sport (dell’atletica in particolare) e del movimento corporeo in tutte le sue forme scopre la danza contemporanea nel 2011 grazie a Marco Santinelli. Studia Danza Movimento Terapia Espressivo Relazionale nella scuola del Prof. Enzo Bellia. Si appassiona in particolare modo alla Tecnica Graham che studia a Torino con Matilde De Marchi e Annagrazia D’Antico. Approdata inevitabilmente al pilates consegue la prima certificazione nel 2015 (Matwork e Gravity Pilates) presso la scuola 19Hundred® di Matilde de Marchi. 
Nel 2018 ottiene da Tracey Mallet la certificazione per l’insegnamento di Bootybarre®.
Sempre alla ricerca di risposte e approfondimenti nel 2017 comincia il suo percorso di formazione in BASI (Body Art and Science International) pilates. Si certifica insegnante Matwork e Comprehensive e ogni anno partecipa a workshop e corsi tematici di approfondimento (Tra gli altri…) riconosciuti a livello internazionale. BASI Pilates® rappresenta la sintesi perfetta di quanto studiato in precedenza sia in termini di anatomia e meccanica del movimento che in termini di flusso e consapevolezza. BASI diventa cosi punto di riferimento indiscusso nel suo percorso professionale e personale.
Atelier diventa Studio Host Basi Pilates® nel 2022.

Schermata 2022-09-07 alle 17.52_edited.jpg

Maddalena
Parise

Insegnante di Pilates e Insegnante di Danza, nata e cresciuta in Veneto si trasferisce a Torino per frequentare il "Liceo Artistico Coreutico Teatro Nuovo" diplomandosi nel 2007. Lavora come Ballerina Professionista e Insegnante di Danza e nel 2014 consegue la Laurea in DAMS Arte presso l'Università di Torino. Nel 2015 si diploma come "Docente di Discipline Coreutiche" presso il Teatro Nuovo e nello stesso anno nasce la passione per il Pilates. Frequenta a Torino il corso di formazione per diventare insegnante metodo BASI®Pilates, certificandosi nel 2017 come "BASI Pilates Mat Teacher". In Atelier insegna Pilates e Pilates su Gravity®.

WhatsApp Image 2022-09-28 at 13.42_edited.jpg

Barbara
Bazzea

Barbara italiana originaria dello Zimbabwe dopo aver vissuto in sud Africa, Brasile ed Argentina arriva in Italia a 16 anni. Parla bene cinque idiomi. 
Si Laurea nel 2000 in Tecniche della comunicazione all’Università di Torino per poi dedicarsi professionalmente alla danza ed al teatro. Nel 2008 si certifica come operatore Shiatsu I.S.I.
a Torino  nella ricerca del benessere.
Si certifica istruttore pilates nel 2009 con metodologia 19Hundred pilatesandance di Matilde Demarchi . Nel 2012 diventa istruttore Gravity Training System Efi Sport and Medicine. Continua ad approfondire la ricerca di diverse tecniche di lavoro sul corpo di release myofasciale , ginnastica ipopressiva LPF e Yoga. Da sempre innamorata della metodologia Basi inizia il percorso di formazione.

WhatsApp Image 2022-09-28 at 13_edited.png

Chiara Ruella

Amante dello sport fin da piccola approda nel mondo della danza all’età di 11 anni ed è subito amore. Seguono lunghi anni in cui esplora vari stili: dal jazz alla danza classica per poi passare alla contemporanea approfondendo la tecnica Graham che studia a Torino con Matilde De Marchi. Qui entra a far parte della compagnia della scuola “Ensamble” e si approccia per la prima volta al pilates e al pilates su Gravity. Nel 2017 ottiene la prima certificazione di Gravity®️ Pilates presso la scuola 19Hundred®️ di Matilde De Marchi. 
Nel 2021 si laurea con lode in Scienze dell’educazione presso l’Università degli Studi di Torino. Affascinata e spinta dall’idea che attraverso il movimento si possa realizzare un percorso educativo per il benessere della persona, nel 2022 frequenta a Prato il corso di formazione per diventare insegnante di pilates matwork metodo BASI®️Pilates. In Atelier insegna Pilates su Gravity®️.

Schermata 2022-09-30 alle 20_edited.jpg

Miriam
Guida

Miriam Guida ha mostrato interesse fin dalla giovane età al benessere psicofisico trovando nella riflessologia plantare l’inizio di una grande passione per il mondo olistico. Nel 1997 inizia il suo percorso formativo nel campo della Riflessologia, Massaggio corpo e contemporaneamente acquisendo la tecnica dello Shiatsu conseguendo nel 2009 il diploma presso l’istituto Ohashiatsu. Dal 2011 si dedica anche a una tecnica volta alla rimozione di blocchi emozionali e fisici, il ThetaHealing. Nel 2018 implementa questo lavoro con un ulteriore tecnica il Pranic Healing che utilizza anche i chakra nel conseguimento di questo obbiettivo. Ma la sua voglia di apprendere e sperimentare la porta ad acquisire nel 2019 la tecnica Metamorfica insieme alla medicina cinese che tuttora apprende.

WhatsApp Image 2022-09-25 at 23_edited.jpg

Erica Legname

Biologa Nutrizionista 

Iscrizione Albo Biologi sez.A 092935


La curiosità e la ricerca sono due aspetti che ha sempre coltivato in particolare nell’ambito che, ad oggi, oltre ad essere il suo lavoro è anche la sua passione.

Presso l’Università degli Studi di Torino nel 2018, consegue la Laurea in Scienze Biologiche curriculum Cellulare-Biomolecolare, presentando una tesi dal titolo “Ruolo dei fitosteroli nell’assorbimento di colesterolo ”.

Successivamente frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Firenze e si laurea nel 2021 con il massimo dei voti e Lode presentando un progetto di tesi dal titolo “ Alimenti ultra-processati e aderenza alla Dieta Mediterranea: studio osservazionale ”.

Nel primo periodo di formazione universitaria svolge un tirocinio di 3 mesi presso l’Ospedale pediatrico Regina Margherita, in particolare negli ambulatori di Endocrinologia e Auxologia.

Nel periodo seguente la Laurea affianca specialisti dell’alimentazione, presso studi privati di nutrizione situati a Torino e presso il poliambulatorio del gruppo Humanitas (Clinica Cellini) per incrementare la sua esperienza in ambito clinico nutrizionale. 

Si abilita alla professione di Biologo nel 2022 (professione sanitaria-Legge 3/2018).

L’evoluzione della formazione e il costante aggiornamento, le ha permesso di far crescere tassello per tassello la sua esperienza nella gestione delle diverse esigenze nutrizionali.
Tutt'ora effettua costanti corsi di perfezionamento in ambito nutrizionale.

WhatsApp Image 2022-09-25 at 22_edited_edited.jpg

Federica Ricco

Osteopata BSc Ost Hons


Fin da piccola appassionata del movimento e delle sue linee, studia danza classica e contemporanea per tutta la sua infanzia e adolescenza. La perfetta biomeccanica del corpo umano la induce ad approfondirne gli aspetti medico-scientifici e, così, intraprende un percorso di studi universitario quinquennale in Osteopatia, conseguendo il titolo di Laurea. 

Continua la sua formazione approfondendo la sfera femminile e pediatrica tramite Master, corsi Postgraduate e tirocini. 

Ritiene, infatti, che l’approccio Osteopatico volto a promuovere la Salute si adatti in particolare modo all’indole resiliente della donna e del bambino. 

Per raggiungere tale obiettivo, ama porre al centro del percorso terapeutico l’attenzione alla singola Persona:

la visione del paziente a 360 gradi e la fondamentale alleanza terapista-paziente saranno, così, la chiave per ottenere risultati ottimali. 

atelier laboratorio del movimento Basi Pilates studio Host Torino Matwork

BASI® PILATES

In Atelier abbiamo scelto di insegnare secondo il metodo BASI Pilates e siamo Host Studio dal 2022.

L'ACCADEMIA

BASI®, acronimo di Body Art and Science International®, è stata fondata nel 1989 da Rael Isacowitz. La sede principale di BASI® Pilates è a Newport Beach, California (sito ufficiale internazionale: www.basipilates.com). 


Oggi BASI® Pilates è diffuso a livello mondiale in oltre 40 paesi, con oltre 200 Studi (Host) ed oltre 40,000 insegnanti certificati. Fornisce una formazione riconosciuta a livello internazionale, nonché dalla Pilates Method Alliance. 


BASI® rappresenta un’eccellenza nel panorama formativo alla disciplina del Pilates; è un’accademia per la formazione di insegnanti di Pilates che garantisce standard di altissimo livello. 


La formazione BASI è ancorata all’anatomia, alla fisiologia e principi scientifici, ma pone anche l’accento sulla qualità estetica di ogni movimento. 


BASI Pilates conserva il repertorio classico e l’essenza della filosofia di Joseph Pilates, completandolo con l’esperienza contemporanea e la conoscenza scientifica.

Il cuore del Metodo BASI è il BLOCK System un metodo originale per classificare e combinare le centinaia di esercizi del repertorio Pilates. Il BASI Block System garantisce una progressiva strutturazione delle lezioni all’interno di un quadro flessibile, creando sessioni che sono equilibrate, stimolanti, che coprano tutti i piani di movimento ed i gruppi muscolari che siano adatte alle esigenze di qualsiasi tipologia di cliente.

Home: Chi siamo
BP_HostStudio_compact.png

BASI® Pilates Italia

Il metodo BASI® Pilates in Italia è stato introdotto nel 2011 grazie all’attività di Ilaria Pulidori. Certificatasi BASI® Pilates Teacher nel 2011, inizia ad ospitare i corsi di formazione insegnanti nel proprio studio a Prato (Pilates in Tuscany - www.pilatesintuscany.it).
Nel 2015 viene selezionata da Rael come Faculty BASI® Pilates e diviene licenziataria BASI® Pilates per l’Italia 

A partire dal 2020, visto il gran numero di richieste da parte di studenti, nasce nel centro di Prato il nuovo BASI® Pilates Headquarter (www.basipilates.it), un centro moderno e spazioso dedicato alla formazione dei futuri insegnanti Pilates.

Oggi in Italia ci sono 7 Studi Host e sono circa 400 gli insegnanti certificati BASI® Pilates.

Home: Chi siamo

Atelier Host Studio BASI®I

Gli Host Studio BASI®I sono selezionati in base a precisi criteri d’eccellenza: elevato standard dei servizi, vasto assortimento di macchinari, e soprattutto rispetto dei principi BASI® di qualità, cura e impegno. 


Gli Studi Host sono al servizio dell’Accademia come centri di formazione e sono a disposizione degli studenti per la pratica personale, l’osservazione e la pratica di insegnamento. 


Per le classi di Matwork per insegnati e studenti v BASI® in Atelier scarica APP. Sportcubby (Link) e visita il nostro calendario Atelier@studio.

Per qualsiasi informazione su studio e/o osservazione, preparazione agli esami vai ai Contatti.


Per info sui corsi di formazione insegnanti, e sull’Advanced Education (approfondimenti e integrazioni su aspetti specifici, workshop di livello master e simposi internazionali), nonché per qualsiasi ulteriore informazione su BASI Pilates consulta www.basipilates.it e www.basipilates.com 

IMG_1743_edited_edited.jpg
Home: Chi siamo
atelier laboratorio del movimento Basi Pilates studio Host Torino Matwork

BASI® Systems

Era uno dei sogni di Rael Isacowitz quello disegnare dei macchinari che esemplificassero l’approccio BASI®; vale a dire creare delle macchine grado di integrare e armonizzare il design originario dei macchinari pilates - cosi come concepito da Joseph - con le moderne conoscenze scientifiche, i materiali, il design contemporaneo  

Uno dei focus principali nello sviluppo dei macchinari BASI® Systems è stato ed è quello di trovare un bilanciamento perfetto tra FORMA e FUNZIONE (F2): nasce F2 System.


Scopri di più si macchinari BASI® Systems su www.basisystems.com 

Home: Chi siamo